Stagione Teatrale 2015/2016

25 Settembre 2015
"FRAMMENTI DI DOLORE" di Brigida Tobon

“Frammenti di dolore” denuncia il drammatico conflitto armato colombiano e mette in risalto la  vulnerabilità delle donne che in mezzo a tale conflitto vivono e soffrono.
L'opera, scritta e diretta da Brigida Tobòn e rappresentata dalla stessa  regista e dall'attrice Monica Marin, racconta il conflitto in atto in Colombia, attraverso vicende tratte dalla cronaca e riproposte sotto forma di opera teatrale.
 

Venerdì 25 settembre  ore 21,00

POSTO UNICO € 15,00

Il ricavo sarà devoluto in beneficenza ad una associazione di donne colombiane.

Info: 3409219762 / 3460210132 / 065750827

27 Settembre 2015
L'Associazione di Promozione Sociale TLON presenta:

"DIONISO" di Igor Sibaldi

PER OGNI INFORMAZIONE E PER PRENOTAZIONI:

CONSULTARE IL SITO: WWW.TLON.IT

e-mail: associazionetlon@gmail.com

dal 2 Ottobre 2015 a 4 Ottobre 2015
LA COMPAGNIA "GRANATINA" presenta:

"SISTER in ACT"  da Harold Tryoy

~Nevada, anni ’90, un night, un omicidio, un convento.
La soubrette Deloris Van Cartier, dopo aver assistito ad un omicidio, si rifugia in un convento. Qui, da cantante di night-club si trasforma in Suor Maria Claretta, assumendo la direzione dello sgangherato coro. Nella cornice del convento del Santa Caterina, tra canzoni dal vivo, balli e risate, il divertimento è assicurato!

Regia: Leonardo Vacca

VENERDI' e SABATO ore 21,00

DOMENICA ore 18,00

PREZZI: INTERO € 15,00

               RIDOTTO € 12,00

dal 8 Ottobre 2015 a 11 Ottobre 2015
RASSEGNA FITA TEATRO GIOVANI

GIOVEDI' 8 OTTOBRE - ore 21,00

La Compagnia "Passico Orkestra" - Roma - presenta:

"E VISSERO TUTTI" - Storie semiserie, storie lampo: semistorie

Una sedia. Quattro attori. Quattro racconti brevi sulle vite degli altri

VENERDI' 9 OTTOBRE - ore 21,00

La Compagnia "La Bottega dei RebArdoò" - Roma - presenta:

"L'ULTIMO VOLO" di G. Clementi - Regia di E. Ardone

Buenos Aires, 1978. Un gruppo di studenti alle soglie della vita vede svanire sogni ed aspirazioni per colpa di un regime sanguinario. L'intenso e commovente racconto di un dramma, con lo sfondo della finale della Coppa del Mondo di calcio.

SABATO 10 OTTOBRE - ore 21,00

La Compagnia "Anonima Improvvisatori" - Roma - presenta:

"MARMELLATA" - Jam di improvvisazione teatrale

Cinque attori, in una performance totalmente improvvisata, con il coinvolgimento del pubblico esploreranno differenti atmosfere e suggestioni.

DOMENICA 11 OTTOBRE - ore 18,00

La Compagnia de "L'Anello al Naso" - Velletri - presenta:

"L'INASPETTATO DELIRIO"  da C. Vallerotti - Regia di V. Brandizzi - Associaz. AQUERO'

Tavola apparecchiata, lume di candela: lui si sta preparando per una serata speciale. Suonano alla porta: giacca rossa, un po' di profumo, corre alla porta e ..... E se quella dall'altra parte non fosse la persona che stava aspettando? 

 

 

dal 14 Ottobre 2015 a 18 Ottobre 2015
LA COMPAGNIA "ANIME VIVE" presenta:

~"Matrimonio"
(un evento assolutamente incredibile...)
di Nikolaj Gogol
L'ozioso scapolo Podkolësin è alla ricerca di una moglie. Nel frattempo conduce una vita disordinata con il suo povero servitore Stepan. Una donna che organizza matrimoni, Fëkla Ivanovna, arriva per descrivergli la ragazza che ha scelto per lui.
L'uomo è interessato principalmente alla dote che ne riceverà e allo status sociale della ragazza, che teme non sia sufficientemente elevato per lui. Fëkla gli consiglia di non andare troppo per il sottile, considerata la sua condizione attuale. Inaspettatamente irrompe Kočkarëv, il miglior amico di Podkolësin, che accusa arrabbiato Fëkla di avergli fatto sposare una donna molesta e autoritaria, pertanto la scaccia e decide di occuparsi lui del matrimonio dell'amico. Declama un'immagine idealizzata della vita coniugale, e vuol subito far conoscere una ragazza all'amico riluttante. Ne nasce un litigio tra i due, che termina con Kočkarëv che letteralmente spinge Podkolësin fuori di casa.
Qui inizia il bello...

con
Angela Agresta
Vittorio Aparo
Aleksej Beresenchuk
Antonello Caputo
Polina Gracheva
Alexandr Kornelyuk
Marco Mancini
Igor Olenev
Ekaterina Pavlovich

regia Natalia Florenskaia

14, 16 Ottobre alle 20.30
18 Ottobre alle 18.00

BIGLIETTI: INTERO € 15,00

                    RIDOTTO € 10,00
 

www.artedattore.it

dal 22 Ottobre 2015 a 25 Ottobre 2015
La Compagnia "LA RIVE GAUCHE" presenta:

 

"LO SCOPONE SCIENTIFICO"

Adattamento dal film di L. Comencini di Gianni Clementi

Regia: Enzo Ardone

Un riusito adattamento teatrale del film di Sonego del 1972 diretto da Luigi Comencini, che lo definì "una favola molto giusta sulla lotta dei deboli   contro i potenti". Si ricorda nel cast Alberto Sordi, Silvana Mangano, Bette Davis e Joseph Cotten.      

 

SPETTACOLI: GIOVEDI' - VENERDI' - SABATO ALLE ORE 21,00

DOMENICA ALLE ORE 18,00

 

BIGLIETTI:  INTERO     € 15,00

                      RIDOTTO  € 12,00

dal 27 Ottobre 2015 a 8 Novembre 2015
SERGIO AMMIRATA e PATRIZIA PARISI in:

"SERATE IRRESISTIBILI" di Achille Campanile e Sante Stern

Achille Campanile fu giornalista, critico, sceneggiatore, scrittore, autore teatrale, ma soprattutto uno dei maggiori Umoristi del '900. Il suo umorismo paradossale, appartiene alla categoria dell'assurdo che Campanile anticipò sin dagli anni Venti e a tutt'oggi ancora "saccheggiato".

"SERATE IRRESISTIBILI" è una raccolta dei più divertenti e paradossali testi di Campanile commentati e raccolti dall'umorismo irresistibile di Sante Stern. Una serata spumeggiante contro le convenzioni e il corso comune degli avvenimenti  "condita" da acuta intelligenza e musiche dal vivo.

Buon divertimento.

DAL MARTEDI' AL SABATO ORE 21,00

DOMENICA E FESTIVI ORE 18,00

 

dal 12 Novembre 2015 a 15 Novembre 2015
La Compagnia "BARACCA E BURATTINI" presenta:

"JAMMO TUTTI CARCERATI" da Eduardo De Filippo

"L'unione di due Atti Unici del Grande Eduardo, dalla Cantata dei Giorni Pari: "QUEI FIGURI DI TANTI ANNI FA" e "UOMO E GALANTUOMO", che insieme producono una esilarante pièce da non perdere."

Regia: Carmelo Savignano

DAL 12 AL 22 NOVEMBRE 2015

Orario Spettacoli:      merc, giov, ven e sab: h. 21,00 - dom: h. 17,30
                                 lun e mart: riposo
 
Prezzi:   merc e  giov :    intero:    € 17,00
                                     ridotto    € 12,00
 
         ven, sab e dom:    intero:    € 20,00
                                     ridotto:    € 15,00
 

16 Novembre 2015
“Come ammazzare il coniuge e perché” di Amurri-Locorriere

UNICA DATA: 16 NOVEMBRE 2015 ORE 21,00

Chi di noi non ha mai detto al proprio partner “certe volte ti ammazzerei”?
Trattodai libri del celebre umorista Antonio Amurri, lo spettacolo presenta un’esilarante galleria di personaggi, mogli e mariti insopportabili, una divertentissima rassegna di tipi umani nei quali ognuno di noi può riconoscere parenti e amici e soprattutto . . . . . il proprio partner, naturalmente!  Partendo dal presupposto che “il matrimonio è come il delitto, non riesce mai perfetto” e osservando con stupore come il coniuge si sforzi con successo di rendere in ogni modo assurda anche la più banale e semplice azione quotidiana, non ci resta che darvi i nostri affettuosi consigli per una pronta e sicura eliminazione, spiegandovi come unire l’utile al dilettevole, giacché “solo se si ammazza la moglie o il marito, si può parlare di matrimonio riuscito”!

Con Maurizio Castè e Simona Sanzò

Regia Maurizio Castè

POSTO UNICO € 12,00

dal 18 Novembre 2015 a 22 Novembre 2015
LA COMPAGNIA BARACCA E BURATTINI A GRANDE RICHIESTA PROROGA FINO AL 29 NOVEMBRE LO SPETTACOLO:

 

 

"JAMMO TUTTI CARCERATI" da Eduardo De Filippo

"L'unione di due Atti Unici del Grande Eduardo, dalla Cantata dei Giorni Pari: "QUEI FIGURI DI TANTI ANNI FA" e "UOMO E GALANTUOMO", che insieme producono una esilarante pièce da non perdere."

Regia: Carmelo Savignano

FINO AL 29 NOVEMBRE 2015

Orario Spettacoli:      merc, giov, ven e sab: h. 21,00 - dom: h. 17,30
                                 lun e mart: riposo
 
Prezzi:   merc e  giov :    intero:    € 17,00
                                     ridotto    € 12,00
 
         ven, sab e dom:    intero:    € 20,00
                                     ridotto:    € 15,00

dal 3 Dicembre 2015 a 6 Dicembre 2015
La Compagnia "SPQM" presenta:

"ASCENDENTE CANCRO"

Scritto e diretto da Carlo Selmi

"Quando la vita di Mirko, ex terrorista pentito, viene travolta dall’arrivo di Anna, il fragile equilibrio che lo aveva sostenuto negli anni si rompe. Nella sua esuberanza Anna lo porta a uscire fuori dalla sua vita blindata e Mirko.....". Uno spettacolo che offre lo spunto per animare il ricordo, provocare un pensiero, sottolineare come nella storia recente ci siano molte zone grigie nelle quali lotta armata, interessi politici e servizi deviati si siano spesso intrecciati.

 

DA GIOVEDI' A SABATO alle ore 21,00

DOMENICA alle ore 18,00

 

BIGLIETTI: INTERO    € 15,00

                     RIDOTTO  € 12,00

 

9 Dicembre 2015
I "Musicanti del Piccolo Borgo" presentano:

STELLA COMETA - Canzoni accanto al Presepe

Canti natalizi della tradizione italiana

Entriamo nell'atmosfera natalizia con i più bei canti di Natale della tradizione popolare!
Il repertorio proposto dai "Musicanti del Piccolo Borgo comprende tutte le forme musicali tradizionali tipiche dell'Italia centro-meridionale, dalle ninna-nanne agli stornelli, dai canti religiosi ai saltarelli ed alle tarantelle, e presenta, in una rispettosa rielaborazione che ne permette la fruizione anche in contesti diversi da quello originario, sia testi e melodie frutto della ricerca sul campo, sia brani tratti dalla discografia esistente.

Mercoledì 9 dicembre 2015

Posto Unico: € 10,00
 

dal 11 Dicembre 2015 a 13 Dicembre 2015
La compagnia "ANTA & GO" presenta

FILUMENA MARTURANO di Eduardo De Filippo

Regia di Iolanda Zanfrisco

Una versione pluri-premiata della famosa commedia del grande Eduardo, allestita dallla Compagnia di Civitavecchia per celebrare il trentesimo anno dalla scomparsa dell'Autore. La Regista ed Attrice Iolanda Zanfrisco offre un taglio di lettura  tale da far  risplendere le radici  più profonde della napoletanità,  della  femminilità consapevole di una donna come Filumena, assolutamente moderna, combattiva, determinata, accogliente,sapiente scrutatrice del cuore umano.

VENERDI' e SABATO alle ore 21,00

DOMENICA alle ore 18,00

 

BIGLIETTI: INTERO    € 15,00

                     RIDOTTO € 12,00

 

dal 15 Dicembre 2015 a 20 Dicembre 2015
SAGGI DELL'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI TEATRO

DAL 15 AL 20 DICEMBRE

SAGGI DELL'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI TEATRO

TUTTE LE SERE ALLE ORE 20,30

POSTO UNICO € 15,00

dal 26 Dicembre 2015 a 31 Gennaio 2016
SERGIO AMMIRATA e PATRIZIA PARISI in:

"IL CLUB DEI VEDOVI"  due tempi comici di Sante Stern

Regia: Sergio Ammirata

Una ricca nobildonna romana, residente a Londra, la Contessa della Verzura detta Lalla, con l'hobby dei vedovi, viene ammazzata sul più bello e derubata di 17 rubini di Birmania, color rosso sangue ... che però l'assssino non trova ... ma vent'anni dopo ritorna sul luogo del delitto e ....

Un giallo d'epoca ricco di suspance e di risate.

DAL MARTEDI' AL SABATO ORE 21,00

DOMENICA E FESTIVI ORE 18,00

BIGLIETTI: intero € 19,00 - ridotto € 14,00

DOMENICA 17 GENNAIO - TUTTO ESAURITO

 

SPECIALE SERATA DI CAPODANNO CON BRINDISI PANETTONE E SCAMBIO DI AUGURI CON LA COMPAGNIA

 

16 Gennaio 2016
FRANCESCO MADONNA PRESENTA:

IL 16 GENNAIO 2016 ALLE ORE 18,00

Contos de fuchile
(Narrazione audiovisiva)

Regia di
Francesco Madonna

Ricerca e adattamento testi
Stefania Caratelli

Fiabe e leggende di Grazia Deledda
Con la partecipazioni degli attori:
Sergio Ammirata
Giustino de Filippis
Eva Immediato

Le fiabe e le leggende di Grazia Deledda sono lo spunto del nuovo docufilm di Francesco Madonna,Contos de fuchile.Contos de fuchile, racconti del focolare, rievocano un passato non perduto della Sardegna grazie a questo prezioso lavoro di recupero. È la descrizione, e soprattutto la riscoperta, di antiche narrazioni orali di una terra ricca di insediamenti arcaici. La genialità di un popolo che ha saputo difendere e difendersi senza mai rinunciare alla poesia.

Progetto realizzato con il contributo del

Nuovo MAIE I diritti degli artisti

dal 2 Febbraio 2016 a 7 Febbraio 2016
DAL 2 AL 7 FEBBRAIO 2016 SERGIO AMMIRATA e PATRIZIA PARISI in:

LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni

Regia di Sergio Ammirata

La genialità lineare di Carlo Goldoni e la maestria  comica di Sergio Ammirata; una storia di nobili scrocconi ed il fascino di una padroncina soltanto apparentemente civetta.
Il nucleo metaforico de “LA LOCANDIERA” è apparentemente tutto qui, ma la figura della protagonista Mirandolina, apre a metà secolo XVIII, la grande galleria delle figure  femminili della  nostra storia del teatro e della letterature:
Un classico della narrativa italiana, la commedia più tradotta nel mondo, che la Compagnia “LA PLAUTINA” ha già presentato con grande successo anche all’estero: al teatro dell’Opera del Cairo e al Teatro Manoel di Malta.
 

LO SPETTACOLO VIENE REPLICATO NEI GIORNI: 2 - 3  ALLE ORE 10,30 SU RICHIESTA PER ISTITUTI SCOLASTICI

GIOVEDI' 4 - VENERDI' 5 e SABATO 6 alle ORE 21,00

DOMENICA 7 FEBBRAIO alle ORE 18,00

dal 10 Febbraio 2016 a 6 Marzo 2016
La Compagnia "LUMAX PRODUCTION" presenta:

LUCIANA FRAZZETTO in:

"AFFITTASI CAMERA DA LETTO" di Anthony Marriott e Bob Grant

Adattamento di Luciana Frazzetto e Luca Giacomozzi

con in ordine di apparizione 
Claudio Scaramuzzino  Andrea Venditti  Gabriella Di Luzio  Gioacchino Mazzoli
Stefano Scaramuzzino  Laura Monaco  Cristina Galardini

 

Regia: Massimo Milazzo

Luciana Frazzetto, con la sua incisiva comicità, vi travolgerà con questa divertentissima commedia degli equivoci, dove niente è come sembra, e dove le identità scambiate, daranno luogo a situazioni paradossali, assicurandovi un uragano di risate. Luciana è single, disoccupata e divorziata da Maurizio, e vista la sua precaria situazione economica, per  sopravvivere, decide di subaffittare il suo monolocale, contemporaneamente a due inquilini diversi, in giorni differenti e ovviamente a loro insaputa, facendo di tutto per non farli incontrare. I vari personaggi che entreranno in scena, creeranno momenti di scompiglio, tipici della commedia degli equivoci. Le situazioni che si intrecceranno,  sono estremamente coinvolgenti per lo spettatore che si troverà ad assistere a momenti di puro divertimento. Spassosa e travolgente la regia dai ritmi  incalzanti. Contraddizioni, colpi di scena e continue bugie, sono gli ingredienti, di questa esilarante commedia. Una macchina infernale di comicità. Un ingranaggio studiato in ogni particolare. Uno spettacolo tutt’altro che monotono e adatto a tutte le età. Una commedia acuta e originale mai rappresentata in Italia.

DAL MERCOLEDI' AL SABATO ORE 21,00

DOMENICA E FESTIVI ORE 18,00

Per informazioni e prenotazioni:

06 57 50 827 - 373 751 29 87            bigliettiteatrocomico@gmail.com

dal 9 Marzo 2016 a 20 Marzo 2016
LA COMPAGNIA "IL DELFINO" presenta:

"SERVIZIO IN CAMERA" di Enzo Cicero

Tutto è pronto per il convegno amoroso fra Adam, brillante deputato e braccio destro del Primo Ministro britannico, e Alyson, segretaria, per l’appunto, del leader dell’opposizione, quando un terribile imprevisto rischia di far scoppiare lo scandalo. Per evitarlo a ogni costo, Adam non esita ad alterare i fatti, con il risultato che ogni rimedio escogitato necessita di bugie sempre nuove e fantasiose. Un carosello di personaggi veri o inventati per nascondere la verità determina un groviglio di relazioni che fa girare la testa, mostrando tutta la precarietà di un equilibrio basato sulla falsità.

Regia di Giuliano Baragli

Con: Beneventano Maria Gioia, Cicero Vincenzo, Digirolamo Antonio, Filoni Serafino, Isopi Fortunata, Mariotti Daria, Monaco Antonio M., Rossitti Michela, Veneziano Fiammetta, Vincioni Davide

DAL MARTEDI' AL SABATO ORE 21,00

DOMENICA ORE 18,00

BIGLIETTI: Intero € 20,00 -  Ridotto € 14,00

 

12 Marzo 2016
FRANCESCO MADONNA PRESENTA:

SABATO 12 MARZO 2016 ALLE ORE 17,00

Contos de fuchile
(Narrazione audiovisiva)

Regia di
Francesco Madonna

Ricerca e adattamento testi
Stefania Caratelli

Fiabe e leggende di Grazia Deledda
Con la partecipazioni degli attori:
Sergio Ammirata
Giustino de Filippis
Eva Immediato

Le fiabe e le leggende di Grazia Deledda sono lo spunto del nuovo docufilm di Francesco Madonna,Contos de fuchile.Contos de fuchile, racconti del focolare, rievocano un passato non perduto della Sardegna grazie a questo prezioso lavoro di recupero. È la descrizione, e soprattutto la riscoperta, di antiche narrazioni orali di una terra ricca di insediamenti arcaici. La genialità di un popolo che ha saputo difendere e difendersi senza mai rinunciare alla poesia.

Progetto realizzato con il contributo del

Nuovo MAIE I diritti degli artisti

dal 1 Aprile 2016 a 3 Aprile 2016
LA COMPAGNIA DEL SALONE MARGHERITA DI NAPOLI presenta:

“TUPPE TUPPE MARISCIA' !!! I FAVOLOSI ANNI 50 E …”

Uno show che parte dal dopo guerra per passare in rassegna la musica partenopea e Italiana degli anni 50.Frizzanti coreografie, momenti di riflessione e spaccati di pura comicità popolare. Rivivranno i personaggi più rappresentativi internazionali, la 1° tv, la commedia musicale e il cinema di quegli anni.
Protagonista  Luciano Capurro nipote dell’autore di “o’ sole mio” sarà  in scena con 7artisti.
 

 1-2-3 APRILE  

Venerdì 1 ore 21,00

Sabato 2 ore 17,30 e ore 21,00

Domenica 3 ore 18,00
 

7 Aprile 2016
DAL 7 AL 10 APRILE

 

"ATTENTO A QUELLE DUE" di Cristiano Malacrino

Regia: Mino Sferra

Con: Valentina Corti, Roberta Cataldi, Mino Sferra.

Tre presonaggi cercheranno disperatamente il proprio posto in scena, generando in modo inconsapevole una commedia in bilico tra comicità e ironia; tentando di seguire una trama dispersa tra frammenti di storie che li porteranno a scavare dentro se stessi, riscoprendosi attraverso gli occhi dei personaggi che incarneranno.

Feriali ore 21,00

Domenica ore 17,00 

Biglietti: intero € 15,00 - ridotto € 12,00

dal 16 Aprile 2016 a 17 Aprile 2016
16 e 17 APRILE 2016

RITORNA A GRANDE RICHIESTA LA COMPAGNIA DEL SALONE MARGHERITA DI NAPOLI CON TRE REPLICHE STRAORDINARIE DELLO SPETTACOLO:

"TUPPE TUPPE MARISCIA' - i favolosi anni 50 e ...."

Uno show che parte dal dopo guerra per passare in rassegna la musica partenopea e Italiana degli anni 50.Frizzanti coreografie, momenti di riflessione e spaccati di pura comicità popolare. Rivivranno i personaggi più rappresentativi internazionali, la 1° tv, la commedia musicale e il cinema di quegli anni.
Protagonista  Luciano Capurro nipote dell’autore di “O’ sole mio” sarà  in scena con 7artisti.

SABATO 16 APRILE ALLE ORE 17,30 E ALLE ORE 21,00

DOMENICA 17 APRILE ALLE ORE 18,00

BIGLIETTI: Intero € 18,00 - Ridotto € 14,00

 

19 Aprile 2016
SOGNI

MARTEDI'  19 APRILE ALLE ORE 21,00

"SOGNI"
Dramma onirico in due atti - Scritto e diretto da Jacopo Neri

Marcello è un uomo di 30 anni che vive in casa con sua Madre – di recente, però, trasferitasi in ospedale a causa di un cancro.  Marcello lavora insieme al suo amico di lunga data, Michele; attraverso quest'ultimo, ha conosciuto una donna della sua stessa età, Eva. Marcello è innamorato di Eva, Eva non sembra essere innamorata di lui ma forse non è detta l'ultima parola. D'altro canto rispetto a questo squarcio di vita comune, ci sono i sogni di Marcello: il Sogno di Eva, il Sogno della Madre e il Sogno di Michele sono le immagini oniriche delle persone che hanno un ruolo importante nella sua vita.                                        

Di giorno, i Sogni si nascondono sotto il letto, di notte escono, salendovi sopra ed esibendosi per Marcello come su un palcoscenico.
Ognuno di essi, come un attore geloso della scena, vuole essere sognato più degli altri: i Sogni non tarderanno a scoprire di avere un potere sulla vita di Marcello più grande e più profondo delle loro stesse controparti reali.

Con: Eleonora Lausdei, Giacomo De Rose, Jacopo Neri, Agnese Ciaffei, Francesco Guglielmi, Laura Monti, Mario Croce, Riccardo Vallarano

 

Biglietto: 10 euro

 

dal 12 Maggio 2016 a 18 Maggio 2016
LA COMPAGNIA "IL FROLLOCCONE" presenta:

dal 12 al 18 maggio 2016 

"ECCO LA SPOSA" Commedia in due atti di Ray Cooney e John Chapman

Con: Luca Buzzonetti, Cecilia Nusiner, Alberto Ricci, Elena Pandolfi, Paolo Frugoni, Giorgia Ghittoni, Riccardo Marcelli Graziosi, Marta Ciccotosto.
Regia: Giovanni Franchi

La mattina delle nozze, in casa della sposa tutto è pronto. Ma, per quanto perfetta, non esiste organizzazione che non possa incepparsi... riuscirà la povera Judy a raggiungere l’altare?

BIGLIETTI: Intero € 16,00 - Ridotto € 12,00

FERIALI ORE 20,45

DOMENICA ORE 17,45

SABATO 14 MAGGIO ANCHE ORE 17,45 - Biglietto a € 10,00 per under 25

LO SPETTACOLO VIENE REPLICATO ANCHE LUNEDI' 16 MAGGIO ALLE ORE 20,45

Prenotazioni telefoniche gratuite (senza assegnazione posti): al Teatro dal 2 maggio 2016.

Prevendita biglietti con assegnazione posti (a carico della Compagnia): al Teatro tutti i giorni, esclusa la domenica, dall’11 al 17 maggio 2016 dalle ore 19,00 alle ore 20,00.

 

dal 20 Maggio 2016 a 22 Maggio 2016
LA COMPAGNIA TEATRALE "GLI SQUILIBRISTI" presenta:

LAST MINUTE di A. Bennicelli

Regia: Micaela Sangermano

Con: Chiara Rovan, Eric Bastianelli, Paolo Pioppini, Roberto Bonaccorsi, Piero Olivieri, Micaela Sangermano.

Siete pronti a partire con noi per la Tailandia? Allacciate le cinture, e godetevi il volo! Un viaggio che vi aiuterà a scoprire qualcosa in più sui vostri desideri, a capire cosa è veramente importante per voi oggi, nel presente, in modo divertente ma anche profondamente significativo.

Sei personaggi si ritrovano nello stesso villaggio turistico, ognuno portando con sé i propri credo, aspettative, progetti, frustrazioni.

Non hanno niente in comune. I rapporti tra loro sono superficiali e costretti dal luogo e dalla situaziione. Eppure c'è qualcosa che li unisce e da cui nessuno di loro ha il potere di fuggire: il presente, il tempo, il luogo. Detta così potrebbe sembrare una cosa scontata .... eppure non lo è affatto ... un finale a sorpresa che non vi lascerà certo indifferenti. Allora, accendiamo i motori Comandante?

20 - 21 MAGGIO alle ore 21,00

22 MAGGIO alle ore 18,00

INTERO € 15,00

RIDOTTO € 12,00

 

dal 25 Maggio 2016 a 29 Maggio 2016
L'Associazione Culturale "LA VALANGA" presenta

"ER MALATO IMMAGINARIO" di Pietro Romano

Regia di Loredana Corrao

Con: Valentino Fanelli

Spettacoli: 25 - 26 - 28 MAGGIO 2016 alle ore 21,00

Domenica 29 MAGGIO alle ore 17,45

BIGLIETTI: intero €12,00

                      ridotto bambini € 8,00