Stagione Teatrale 2017/2018

dal 16 Settembre 2017 a 24 Settembre 2017
IL COMITATO PROVINCIALE FITA ROMA presenta:

"LA MANIA DELLA REGIA"

La Rassegna Teatrale si svolgerà nei giorni:

16 SETTEMBRE ORE 21,00

17 SETTEMBRE ORE 18,00

23 SETTEMBRE ORE 21,00

 

24 SETTEMBRE ORE 18,00

Serata finale e premiazioni

 

BIGLIETTI: posto unico € 10,00

PRENOTAZIONI: 393 5178389

 

dal 28 Settembre 2017 a 8 Ottobre 2017
La Compagnia "MARLON ACTING" presenta:

 

"SE MI AMI TI UCCIDO"

Scritto e diretto da Bruno De Stephanis

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO - A SCELTA

Con Alessandro Vantini, Cristina Galardini, Bruno De Stephanis e Patrizia Caligiore.

Dopo dieci anni di matrimonio Mara e Roberto vivono un profondo momento di crisi per i tradimenti continui di lui. Una sera  Mara viene sorpresa e legata a una sedia da un attempato killer del nord, Giovanni, assoldato dal marito per ucciderla. Per lui ci sono 100 mila euro. Utili a saldare i suoi tanti debito di gioco e salvare la sua di pelle. C’è solo d’aspettare  il segnale telefonico da Roberto, intento a procurarsi un buon alibi.  Nell’attesa i due entrano in confidenza, fino a parlare di sesso e omicidi. Le conversazioni mettono parecchio a disagio il vecchio Giò Killer, che spesso chiederà aiuto telefonicamente, a Santina, la sua piscanalista di fiducia. Da sempre innamorata e preoccupata per di lui, fino a presentarsi a casa per convincerlo a rinunciare ad uccidere ancora. Riuscirà  il povero Giò killer a uccidere Mara e incassare il denaro offertogli da Roberto?...Risate e colpi di scena in questo divertente noir con i suoi quattro protagonisti!

SPETTACOLI DAL GIOVEDI' AL SABATO ore 21,00

DOMENICA ore 18,00

BIGLIETTI: Intero € 20,00 - Ridotto € 14,00

 

dal 12 Ottobre 2017 a 15 Ottobre 2017
Associazione Culturale "CAPUT MUNDI" presenta:

 

"COSA NOSTRA A CASA NOSTRA" di Andrea Quintili

Regia di Loredana Corrao

Con Valentino Fanelli, Alessandro Peccollo, Andrea Quintili, Sara Trainelli, Laura Antonini, Mirko Susanna, Giorgio Giurdanella, Elenora Manzi.

"Un innamorato cerca di riconquistare la sua lei che ormai sta per sposare un altro.
Un amico strambo e tontolone accetta di ricorrere al rapimento per riportare l'amata al suo fidato amico.
Un'inquilina impicciona e invadente piomba in casa proprio durante questa delicata operazione...
Tra un susseguirsi di gags e malintesi, le spose diventano due e un boss mafioso accorrerà per ripristinare l'ordine... ovviamente il suo ordine...!
Esilarante commedia ricca di colpi di scena e grasse risate!"

Feriali ore 21:00, domenica ore 17:45

Biglietti: intero € 12,00  Ridotto (bambini sotto i 12 anni) € 10,00

 

 

 

 

dal 20 Ottobre 2017 a 22 Ottobre 2017
IL SALONE MARGHERITA DI NAPOLI presenta:

"PREFERISCO IL 900"

Varietà comico-musicale con Luciano Capurro

 Il classico varietà,ironico con  sotto intesi e doppi sensi, canzoni che hanno fatto la storia della musica, quadri in frac, tanghi passionali, brani ammiccanti e comicità di avanspettacolo.

Uno spettacolo coinvolgente che vede il pubblico, in qualche occasione, diventare protagonista della serata.

La direzione artistica e l’allestimento sono curati dal cantante-regista Luciano Capurro.

VENERDI' 20 OTTOBRE  ore 21,00

SABATO 21 OTTOBRE ore 17,30 e ore 21,00

DOMENICA 22 OTTOBRE ore 18,00

 

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO - A SCELTA

dal 26 Ottobre 2017 a 5 Novembre 2017
La Compagnia "LA PLAUTINA" presenta:

 

"IL MASCALZONE E LA ROMPIBALLE" di Eric Assous

Regia di Patrizia Parisi

Con Sergio Ammirata

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO - A SCELTA

Divertente commedia francese ambientata ai giorni nostri, dove un marito separato e “mascalzone” per riconquistare la moglie “rompiballe stratosferica”, si finge barbone creando una serie di divertenti equivoci. Una esilarante commedia dove i due protagonisti sostenuti da una galleria di caratteri, raggiungono la perfezione del meccanismo comico.

 

Feriali ore 21,00

Domenica e Festivi ore 18,00

SPECIALE DIURNA GIOVEDI' 2 NOVEMBRE SOLO ALLE ORE 17,30

BIGLIETTI: Intero € 20,00 Ridotto € 14,00

Spettacolo realizzato grazie l contributo REGIONE LAZIO L.R. 15/14 Art. 8 - Avviso pubblico spettacolo dal vivo - Annualità 2017

dal 7 Novembre 2017 a 12 Novembre 2017
Il Comitato Provinciale FITA ROMA presenta:

 

"L'ODORE DELLE DONNE" di Carlo Selmi

Con: Giovanni Caraccio, Andrea Ardone, Iolanda Zanfrisco, Vincenzo Cicero, Eleonora Selmi, Manuela Vacca, Paolo Zarra, Dino Statella, e con la partecipazione di Daniela Alessandrini

Regia di Marco Bonamoneta

Il capitano Fausto progetta un finale della sua esistenza, che vuole mettere in atto attraverso un viaggio, accompagnato dall’attendente Ciccio, da Torino a Napoli, passando per Genova e Roma. Figure del suo passato e la vicenda umana che si pone sullo sfondo, fanno da corona a questo toccante racconto, che ha momenti di tenera ironia e di drammatica tensione. Uno sforzo insidioso per il paragone con le due pellicole molto famose PROFUMO DI DONNA: quella di Dino Risi, del 1974 con uno strabiliante Vittorio Gassman ( molto fedele al romanzo) e quella di Martin Brest, diciotto anni dopo con un molto convincente Al Pacino ( che dal romanzo, però, si allontana non poco). Accanto a tanta meritata gloria, portiamo la nostra versione, consci di un confronto impossibile, ma sereni di aver confezionato uno spettacolo nel quale confluiscono le energie e la passione di un gruppo di amici.

Dal 7 al 12 novembre

Feriali ore 21,00 Festivi ore 17,30

POSTO UNICO € 10,00

 

dal 15 Novembre 2017 a 19 Novembre 2017
La Compagnia "BARACCA & BURATTINI" presenta:

 

"ARTEFICI  MAGICI DA PETITO A EDUARDO" di E. De Filippo

Regia di Carmelo Savignano

Due atti unici tra i più esilaranti del repertorio del teatro “classico” napoletano: “Francesca da Rimini” di Antonio Petito (1866) e “Sik-Sik l’Artefice Magico” di E. De Filippo (1929), che si caratterizzano per la loro precoce sperimentazione nel campo del “metateatro”, vale a dire di quel teatro nel teatro, che tanto caro risulterà a Pirandello.

Francesca da Rimini è la parodia di Antonio Petito del dramma di Silvio Pellico, che racconta di un teatro dove, al momento in cui deve andare in scena l’Opera, vengono a mancare gli attori, impediti da una serie di liti sentimentali degenerate in zuffa: la recita non può più aver luogo, ed un gruppo di guitti napoletani, avvezzi al teatro dialettale brillante si avventura in una poco probabile recitazione in “Italiano”…. Se ne vedono delle belle!

Sik-Sik, l'Artefice Magico è una pietra miliare del teatro eduardiano, un cavallo di battaglia. E’ la vicenda umana di Sik Sik, spiantato illusionista che gira di piazza in piazza esibendosi con la moglie, affaticata dalla gravidanza, e che si trova costretto a sostituire il suo ritardatario assistente con uno sprovveduto passante. La cosa provoca un'imbarazzante situazione, e conduce al misero fallimento dello spettacolo, con tutta l’esilarante comicità che ne scaturisce.

SPETTACOLI: dal mercoledì al sabato ore 21,00 - domenica ore 17,30

                          Lunedì e martedì riposo

BIGLIETTI: mercoledì intero € 20,00 - ridotto € 15,00

                      giovedì, venerdì, sabato, domenica intero € 23,00 - ridotto € 18,00

dal 22 Novembre 2017 a 10 Dicembre 2017
L'Associazione Culturale "CAPUT MUNDI" presenta:

 

"STORIA DI BORGATA" di   Gianni Quinto, liberamente adattato, diretto ed interpretato da Pietro Romano

Romano, che adatta, dirige ed interpreta, l’Opera scritta originariamente da Gianni Quinto, sfida i requisiti tradizionali della Commedia, aprendo il sipario sull’amaro tema della Seconda Guerra Mondiale, in una Roma ferita dalla miseria, dalla questione politica nella fattispecie di valenza internazionale, dall’umiliazione che la drammatica circostanza non risparmia all’intero genere umano. Le sue corde, tuttavia, non si smentiscono. La romanità, con tutta la propria capacità d’ironia, in cui l’arte del canzonare e del canzonarsi esorcizzano, addirittura, la difficoltà storica, domina prepotentemente la scena, ancora una volta. Romano diverte sempre e conferma l’istrionica capacità di porre l’impegno d’un tema che scotta tutt’ora col garbo godibile di una tradizione artistica, quella del teatro dialettale romanesco, di cui rimane indiscusso ed illustre maestro.

FERIALI ORE 21,00

SABATO ORE 17,30 E ORE 21,00

FESTIVI ORE 17,30

BIGLIETTI: speciale PROMOANFITRIONE intero € 20,00 ridotto € 14,00

Info e prenotazioni: Tel 327 1117432 whatsapp 3395860676 – pietroromanostaff@gmail.com – 

dal 11 Dicembre 2017 a 17 Dicembre 2017
ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI TEATRO

 

SAGGI DELL'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI TEATRO

 

da lunedì a giovedì ore 20,30

da venerdì a domenica ore 20,00

Posto unico € 15,00

Per informazioni: www.scuoladiteatro.it

 

dal 27 Dicembre 2017 a 21 Gennaio 2018
La Compagnia "LA PLAUTINA" presenta:

 

"L'INAFFERRABILE CUCCAGNA"  di D. Churchill e P. Yeldham

(ovvero, Come evadere le tasse e vivere felici)

Regia di Sergio Ammirata

Con Sergio Ammirata 

Tom Lambert, botanico e apprezzata personalità televisiva, un bel mattino riceve una telefonata dal Fisco, vogliono chiarimenti sulla sua consulente; sulla tarda mattinata Vivien, ex moglie di Tom, ora sua fiscalista, confessa d’essersi inventata un inesistente personaggio solo per assecondare gravi raggiri fiscali; nel primo pomeriggio un ispettore del Fisco vuole saperne di più; prima che cali la notte occorrerà riepilogare…..E siamo nei guai.

L’INAFFERRABILE CUCCAGNA non è un giallo, bensì una commedia originale inglese pregna di umorismo. Tuttavia, per certi risvolti sospetti sembra uscita dalla penna di una estrosa Agatha Christie in vena di divertimento; sia nei dialoghi che nella trama si susseguono all’infinito, colpi di scena e suspence…

Sergio Ammirata, dedicato a Patrizia.

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO

 

FERIALI ORE 21,00

DOMENICA E FESTIVI ORE 18,00

SPECIALE DIURNA GIOVEDI' 18 GENNAIO SOLO ALLE ORE 17,30

BIGLIETTI: Intero € 20,00 - Ridotto € 14,00

 

SPECIALE SERATA DI CAPODANNO CON BRINDISI PANETTONE E SCAMBIO DI AUGURI CON LA COMPAGNIA

dal 25 Gennaio 2018 a 28 Gennaio 2018
L'Associazione Culturale "CAPUT MUNDI" presenta:

 

"PADRE FIGLIO E NONNO IN CARRIOLA" 

Scritto e diretto da Valentino Fanelli

Con: A. Peccolo, S. Ceccarelli, U. Stefolani, A. Capozza, S. Gallo, E. Cirilli, M. Susanna, A. Troiani, M. Rossi, M. Guarnieri, D. Andreanelli, A. Sebastianelli, F. Buonocore, S. Cirulli.

GIOVEDI' - VENERDI' - SABATO alle ore 21,00

DOMENICA alle ore 17,45

 

BIGLIETTI: Intero € 12,00

                    Ridotto (bambini 6/12 anni) € 8,00

 

dal 31 Gennaio 2018 a 18 Febbraio 2018
L'Associazione Culturale "GENTA ROSSELLI" presenta:

 

"LA BISBETICA DOMATA"  di W. Shakespeare

Regia di Marco Belocchi

Con Eleonora Pariante, Marco Belocchi, Giustino De Filippis, Valentina Maselli

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO

Una commedia giocosa e ardita, pungente e un po’ irriverente, dove l’eterno contrasto tra i due sessi viene scandito da una esuberanza verbale, da slanci vitali e situazioni bizzarre in un’alternanza che ha davvero pochi eguali nel teatro di tutti i tempi.

 

SPETTACOLI DAL MERCOLEDI' AL SABATO ORE 21,00

DOMENICA ORE 18,00

SOLO DOMENICA 11 FEBBRAIO A CAUSA DI PROBABILE LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE LO SPETTACOLO AVRA' INIZIO ALLE ORE 17,30

SPECIALE DIURNA GIOVEDI' 8 FEBBRAIO SOLO ORE 18,00

dal 22 Febbraio 2018 a 11 Marzo 2018
L'associazione Culturale "CAPUT MUNDI" presenta:

 

"SONO ROMANO E SI SENTE" 

di P. Romano e G. Quinto

REGIA DI GINO LANDI

Pietro Romano, che scrive il testo avvalendosi della preziosa collaborazione di G. Quinto, col quale suggella ormai un apprezzatissimo binomio artistico, interpreta il lavoro - che merita d’essere inteso come one man show per eccellenza - curando l’esibizione a tutto tondo, dal percorso che narra la sua carriera, forte della scuola dei più grandi maestri, al canoro, fruendo dell’impeccabile corolla di Musicisti e Corpo di Ballo e dismettendo maschere e costumi dei personaggi, per indossare i propri, come a voler ripoggiare i passi sulle proprie orme, dalla Commedia Musicale, alla Lirica, al Teatro (Classico e Dialettale Romanesco): le origini in una famiglia di artisti segnano indubbiamente l’espressione di un talento indiscusso che si manifesta persino narrando aneddoti e chicche esplicative di un’intera vita di scena.

Roma, anche questa volta, fa da illustre comprimaria: Roma nel nome e nei natali…

Protagonista effettiva della pièce è la poliedricità del talento di Romano, in un meraviglioso caleidoscopio dal gusto vagamente rétro, ad omaggiare uno stile perfetto e raffinato, perché gli si conceda, com’è giusto che sia, l’immortalità.

Presenti in scena gli Allievi dell’Accademia Internazionale del Musical. Musica dal vivo.

Il tutto diretto dalla più autorevole delle firme: Gino Landi.

Orario Spettacoli: dal giovedì al sabato ore 21,00; il sabato anche alle 17,30; la domenica solo alle 17,30

BIGLIETTI: speciale PROMOANFITRIONE intero € 20,00 ridotto € 14,00

info e prenotazioni ​

​cellulare: 327 1117432

whatsapp: 339 5860676

caputmundipubblico@gmail.com

pietroromanostaff@gmail.com

 

dal 14 Marzo 2018 a 25 Marzo 2018
LA COMPAGNIA "IL DELFINO" presenta:

 

"COSI' E', SE VI PARE" 

di Luigi Pirandello

Regia di Giuliano Baragli

La Verità non esiste: questo sembra essere il vero messaggio che Pirandello vuole trasmetterci, benché, come è naturale, non lo dichiari apertamente . Egli mette in scena il dramma della vita e dell’uomo in tutta la sua infinita complessità, ma lascia che sia lo spettatore a cogliere da solo quale sia il significato (o la mancanza di significato?) di ciò che vede.

ORARI:

DAL MARTEDÌ AL SABATO ORE 21 - DOMENICA ORE 18

PREZZO BIGLIETTO:

DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ 12 EURO - DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA 15 EURO.

 

dal 29 Marzo 2018 a 30 Marzo 2018
SEMPRE E SOLO IO E TE

 

Il girotondo dell'amore

SEMPRE E SOLO IO E TE

La donna, per amore, si pone dei limiti?

Le parole chiave che animano lo Spettacolo sono Amore, Poesia, Limite e Viaggio esistenziale.In scena Barbara Bricca, protagonista assoluta nel ruolo di Nora, una famosa prostituta romana, Guido Del Vento, regista e nel ruolo del marito di Nora e Gabriele Planamente nel ruolo di un poeta alla ricerca di se stesso. Diana Iaconetti ricoprirà un ruolo fondamentale ma... in punta di piedi. Il testo si compone di poesie originali scritte da Marco Corsi che impreziosiscono il testo e la sua struttura drammaturgica.

“Sempre e Solo Io e Te” è un viaggio, oltre il tempo e lo spazio, attraverso quel legame fra uomo e donna che definiamo Amore. È un’esplorazione del misterioso universo delle donne e della loro capacità di amare oltre ogni limite o confine, perché il loro amore rivela una matrice di valore assoluto.

GIOVEDI' 29 e VENERDI' 30 MARZO alle ore 21,00

BIGLIETTI: INTERO €15,00 - RIDOTTO € 12,00

INFO E PRENOTAZIONI: 347 9923109

 

 

 

dal 4 Aprile 2018 a 8 Aprile 2018
LA COMPAGNIA "S. M. ART" presenta:

 

"AAA CERCASI SUCCESSO" 

di Enrico Paris

Regia di Pietro Romano

 Con: Marco Todisco, Manuel Plini, Tommaso Arnaldi, Livia Massimi e Angelica Perroni

Quando sei molto povero, non è poi così strano avere in casa un bagno con angolo cottura o un divano-tavolo sul quale bisogna darsi i turni per dormire. Queste sono le condizioni in cui vivono i protagonisti della commedia, tre ragazzi molto diversi, ma uniti da tanta amicizia e pochi euro. Ciascuno di loro aspetta solo l’occasione per entrare nel firmamento delle stelle dello spettacolo, ma senza molto successo. Tra gag, situazioni divertenti e battute a ritmi serratissimi, la commedia è uno spaccato di una generazione che sogna di cambiare il mondo e che quando non ci riesce, fa fatica ad adattarcisi. Amore, astuzia, gelosia, sarcasmo e situazioni paradossali sono gli ingredienti di questo piatto che saprà lasciare gli spettatori con in bocca il sapore migliore del mondo: la risata.

 

GIORNI E ORARI: Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato ore 21.00, Domenica ore 18.00

PREZZI: Intero 16€, Ridotto 13€

 

 

dal 13 Aprile 2018 a 22 Aprile 2018
la Compagnia "BARACCA & BURATTINI" presenta:

 

"QUANDO LA FORTUNA SI ACCANISCE" 

di Fabio De Sanctis

Regia di Carmelo Savignano

Paolo Federici è colpito da uno dei mali dei nostri tempi: a cinquant’anni suonati è rimasto senza lavoro. Sua moglie Martina tira la carretta facendo le pulizie per pochi soldi, che non bastano a mantenere il marito e i due figli post-adolescenti Cosmiana e Luca. La svolta arriva nel modo più inaspettato quando la Dea Bendata, che fino a quel momento gli aveva voltato le spalle, improvvisamente decide di baciarlo in modo clamoroso; ma Paolo ce la mette tutta per respingerla e tenerla lontano da lui e dalla sua famiglia. L’ostinata Fortuna, però, si accanirà su di lui e, lottando contro il suo ostruzionismo, cercherà in tutti i modi di portare a Paolo e alla sua famiglia il tanto agognato benessere economico.Quando la fortuna si accanisce, può veramente accadere di tutto.

ORARI SPETTACOLI:

DAL MERCOLEDI' AL SABATO ORE 21,00 - DOMENICA ORE 17,30

LUNEDI' E MARTEDI' RIPOSO

BIGLIETTI:

MERCOLEDI' E GIOVEDI': INTERO € 20,00 - RIDOTTO € 15,00

VENERDI' - SABATO - DOMENICA: INTERO € 23,00 -  RIDOTTO € 18,00

dal 25 Aprile 2018 a 13 Maggio 2018
La Compagnia "LA PLAUTINA" presenta:

 

"LA CICOGNA SI DIVERTE" 

di André Roussin

Regia di Sergio Ammirata

Con Sergio Ammirata 

“La cicogna si diverte”  commedia irresistibilmente comica nel suo tema centrale: l’incredibile serie di gravidanze nella famiglia di un brillante politico, Sottosegretario proprio del Ministero della famiglia. Costruita su una girandola di qui pro quo, di peripezie e di agnizioni, “La cicogna si diverte” è anche il ritratto di un’intera società, che è diversa da come vuole apparire.

La pièce di Roussin ha, tra i suoi molti meriti, anche quello di non essere per nulla datata, anzi di conservare una sua attualità in una realtà come quella di oggi, lontana più di mezzo secolo da quando apparve per la prima volta.

DAL MERCOLEDI' AL SABATO ORE 21,00

DOMENICA E FESTIVI ORE 18,00

SPECIALE DIURNA GIOVEDI' 10 MAGGIO SOLO ALLE ORE 17,30

BIGLIETTI: Intero € 20,00 - Ridotto € 14,00

 

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO

dal 17 Maggio 2018 a 23 Maggio 2018
La Compagnia "IL FROLLOCCONE" presenta:

 

"FINCHÉ SI SCHERZA..."

commedia in due atti di Derek Benfield

per gentile concessione della MTP Concessionari Associati S.r.l. (Roma)

Con: Luca Buzzonetti, Cecilia Nusiner, Fabio Porfiri, Giorgia Ghittoni, Alberto Ricci, Paolo Frugoni, Maria Vittoria Ricci, Riccardo Marcelli Graziosi.

Regia: Giovanni Franchi

Un’esilarante commedia a sfondo giallo. Geoff è in casa di Sally per chiedere la sua mano, quando scopre che proprio lì sono avvenuti diversi incidenti a malcapitati avventori... ma saranno stati davvero fortuiti? 

DAL 17 AL 23 MAGGIO

FERIALI ORE 20,45 - DOMENICA ORE 17,30

LUNEDI' 21 MAGGIO ORE 20,45

BIGLIETTI: INTERO € 16,00 - RIDOTTO € 12,00

 

Prenotazioni telefoniche gratuite (senza assegnazione posti): al Teatro dal 7 maggio 2017

Prevendita biglietti con assegnazione posti: al Teatro tutti i giorni, esclusa la domenica, dal 16 al 22 maggio 2018 dalle ore 19,00 alle ore 20,00.

 

dal 24 Maggio 2018 a 27 Maggio 2018
"PER DUE PUGNI DI DOLLARI" di Andrea Quintili

Regia di Loredana Corrao

Dalla porta girevole di una hall di albergo di terz'ordine si affacciano e si alternano coppie di aspiranti delinquenti che cercano di realizzare il colpo perfetto. 
Un truffatore pasticcione e la sua acida compagna innescano involontariamente una serie di equivoci esilaranti,  complice un portiere traffichino e trasandato.
Tutti i personaggi "giocano" a fare i cattivi o i disonesti per dare una svolta alla loro vita: scagnozzi, ladri imbranati, spie, scansafatiche e innamorati virtuali e non, tutti si affannano a trovare la loro felicità illudendosi di poterla comprare... "per due pugni di dollari"! 

ORARI:

24 - 25 - 26 MAGGIO ALLE ORE 21,00

27 MAGGIO ALLE ORE 17,45

 

BIGLIETTI:

INTERO € 13,00

RIDOTTO € 10,00 (DA 7 A 11 ANNI)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 347 5774981

 

dal 18 Giugno 2018 a 24 Giugno 2018
L'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI TEATRO presenta:

Dal 18 al 24 giugno

SAGGI

TUTTI I GIORNI ALLE ORE 20,00

POSTO UNICO € 15,00