Stagione teatrale 2021/2022

dal 25 Settembre 2021 a 26 Settembre 2021
l'associazione culturale ARTINSCATOLA presenta:

La Compagnia Stravagarte in:

"RAPSODIA FESTIVAL"

Un festival tutto dedicato al comico: la serata comprende la messa in scena di uno spettacolo, di un corto teatrale e di un pezzo da cabaret.

Il cuore dell'evento è la commedia grottesca "Risarcimenti per il Diavolo" scritta da Michele Martino con la regia di Alessia Pelagatti. Ad anticipare e concludere la serata avremo il corto comico teatrale premiato "Noia" di e con Giada Bonanomi, Manuela Carruso, Roberta De Santis e Raffaele Massa e, infine, il corto cabarettistico "Li chiamavano i Vitamorteemiracoli" di e con Federico Baldini, Pierfrancesco Galeri e Salvatore Mazza.

 

Orari:

25/09 ore 21:30

26/09 ore 18:30

Biglietti:

15,00€ a persona

8,00€ per gruppi dalle 8 persone in su

5,00€ ridotto bambini fino i 13 anni

(Il 25 è quasi sold out)

info e prenotazioni: compagniastravagarte@gmail.com

 

2 Ottobre 2021
farfalla di giada presenta:

ELEONORA MANARA in

ACIDO di Enza Li Gioi

Regia di Tiziana Biscontini

Direzione di palco: Ludovica Costantini

SABATO 2 OTTOBRE 2021 ore 21,00

Ufficio Stampa: Daniela Cecchini 347 3826061

Info e prenotazioni: 347 6154471

dal 21 Ottobre 2021 a 24 Ottobre 2021
L'associazione culturale "Romolo e Roma" presenta:

 

"FERRETTI INVESTIGAZIONI" di Andrea Quintili

Regia: Valentino Fanelli

Assistente alla regia e direttore di scena: Barbara Lauretta

Con: Marco Rossi, Sabrina Pipitone, Mauro Albanesi, Andrea Quintili, Maria Guarnieri, Germana Trillò, Donatella Simoncelli, Marianna Nigrelli, Sara Tomassi, Fabio Rodofili, Daniela Andreanelli, Giuseppe Pavoni, Ernesto Petrella.

 

DAL 21 AL 24 OTTOBRE 2021

Da Giovedì a Sabato ore 21,00

Domenica ore 17,45

INFO E PRENOTAZIONI: 347 5774981

dal 28 Ottobre 2021 a 31 Ottobre 2021
l'associazione culturale "Romolo e Roma" presenta:

 

"BARABBA" Commedia comica di Andrea Quintili

Regia: Valentino Fanelli

Assistente alla regia e direttore di scena: Barbara Lauretta

Con: Stefano Cirulli,  Umberto Stefolani, Andrea Quintili, Emanuele Corsi, Lara Malfatti, Sara Tomassi, Mirko Susanna, Marianna Nigrelli, Mauro Albanesi, Beatrice De Angelis, Annarita Capozza, Elena Cirilli, Alba Sebastianelli, Annamaria Cruciani, Daniela Petullà, Patrizia Maltiro.

Il Bar Abba è un bar ormai sommerso dai debiti... Clienti non se ne vedono quasi più... forse solo l'intervento divino potrebbe salvarlo dal fallimento... e infatti, suo malgrado, cercherà di aiutare ancora una volta a risollevarne le sorti proprio un prete, fratello della proprietaria! Inaspettatamente compariranno una serie di personaggi trampalati e  comici che uno ad uno cercheranno di partecipare alle riprese di un film...ops di salvare il Bar Abba! Commedia tutta da ridere in una successione sempre più incalzante di gag e situazioni comiche che si chiuderanno comunque con un lieto fine pieno di sentimento

DAL 28 AL 31 OTTOBRE 2021

Da Giovedì a Sabato ore 21,00

Domenica ore 17,45

POSTO UNICO € 14,00

 

INFO E PRENOTAZIONI: 347 5774981

 

dal 3 Novembre 2021 a 7 Novembre 2021
La Compagnia di gocce di arte presenta:

"RIPARTENZE...DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE" 

Libero adattamento del "Sogno" di William Shakespeare

Regia di Gianfranco Teodoro

Il ‘Sogno di una notte di mezza estate’ scritto da William Shakespeare nel 1595 è un capolavoro del Teatro Mondiale di tutti i tempi. Il nostro “Ripartenze…di una notte di mezza estate” è uno spettacolo/‘contenitore’ di tanti linguaggi artistici, di giochi scenici, e infine di speranze ritrovate. Per tutti. Grandi e piccoli. Uno spettacolo ‘trasversale’, che è sempre piaciuto a tutto il pubblico.  Una Compagnia che rappresenta un vero e proprio antidoto alla crisi di questi anni. Andando - appunto - ‘oltre’. Insomma, una vera e propria RIPARTENZA…                                 

Da mercoledì 3 a sabato 6 novembre alle ore 21,00

Domenica 7 novembre alle ore 17,30

BIGLIETTI: intero € 18,00 - ridotto € 15,00

 

 

dal 9 Novembre 2021 a 14 Novembre 2021
il Teatro Anfitrione presenta:

"LA SANTA SULLA SCOPA"

di Luigi Magni

Da un'idea registica di Eleonora Pariante

Con: Annachiara Mantovani, Agnese Torre

Nella notte di San Giovanni, durante la quale il sole sposa la Luna in una Roma Secentesca, Madama Silvestra sta per essere "abbruciata" sul rogo come strega. Va ad assisterla Apollonia, Sorella della Confraternita della Consolazione e delle Grazie, nonché "sposa di Gesù". Il duello ha inizio, l'apparente contrapposizione tra il Bene e il Male, ma più le due si confrontano e più si confondono. Chi è la Santa e chi è la Strega? Le dicotomie si svelano e si trasformano, i confini tendono a rarefarsi e Santa e Strega finiscono per scambiarsi le parti.

"La Santa sulla Scopa" è una commedia divertente, che con piglio graffiante e con sensibilità luciferina, racconta con grande capacità la condizione femminile. In un dialetto vernacolare mai volgare, mette in scena una vicenda che mescola tratti farseschi e tratti commoventi, una commedia adatta ad un pubblico che a teatro ama ridere ma che conserva un gusto raffinato.

Gigi Magni uno dei più fecondi autori del cinema italiano, suoi i film "Nell'anno del Signore", "In nome del Papa Re", riesce con questa commedia, scritta espressamente per il teatro, in modo arguto e sagace, a raccontare l'animo femminile in modo magistrale.

Da Martedì 9 a Sabato 13 Novembre 2021 ore 21,00

Domenica 14 Novembre ore 18,00

BIGLIETTI: intero € 20,00 - ridotto € 14,00

www.vivicinemaeteatro.it

dal 18 Novembre 2021 a 21 Novembre 2021
il teatro anfitrione presenta:

 

PIETRO ROMANO in:

UN ROMANO A ROMA

scritto, diretto ed interpretato da Pietro Romano 

Talento poliedrico quello di Pietro Romano, artista dallo spessore d’altri tempi, che ancora sa incantare il Pubblico spaziando dalla prosa alla commedia musicale, scrivendo, dirigendo ed interpretando le sue opere, trasponendo, talvolta, anche i classici, in dialetto romanesco, con l’obiettivo della conservazione della più antica delle tradizioni. L’one man show “Un Romano a Roma” presenta proprio il panorama artistico attraverso il quale il protagonista, esprime la propria vis comica attingendo ai più grandi maestri del teatro italiano, persino della rivista e dell’avanspettacolo: tra gli omaggi doverosi quanto irrinunciabili, particolare rilievo hanno quello a Gigi Proietti e Raffaella Carrà.

Romano pare quasi far da spalla alla sua Roma che, molto spesso, ricambiando il favore, gli concede di invertire i ruoli...  

Con la partecipazione di Roberto Colavalle

 

Dal 18 al 21 novembre 2021

Da giovedì a sabato ore 21,00

Domenica ore 18,00

BIGLIETTI: intero € 22,00 - ridotto € 18,00

Info e prenotazioni: tel. 347 8045164 - 06 87192338

www.vivicinemaeteatro.it

dal 25 Novembre 2021 a 5 Dicembre 2021
L'associazione culturale romolo e roma presenta:

"DOTTOR GINO E MISTER ALDO"

di Valentino Fanelli

Regia: Valentino Fanelli & Gianfranco Phino

In un cortile di un condominio si trama per un piano criminale: il rapimento della Marchesina! Gino Dottori, il portiere, sarà il protagonista di questa vicenda malavitosa a capo della quale si metterà invece Mister Aldo... Personaggi comici in situazioni altrettanto comiche si trasformeranno di volta in volta, nessuno resterà ciò che appare all'inizio....

DAL 25 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2021

Dal Giovedì al sabato ore 21,00 - Domenica ore 17,45

Info e prenotazioni: tel. 347 5774981

dal 7 Dicembre 2021 a 8 Dicembre 2021
l'Associazione Artistico-Culturale "NAPOLINCANTO" presenta:

 

 “ UNA NOTTE A NAPOLI “       varietà comico-musicale  

Una compagnia di artisti  , trovandosi su una terrazza panoramica, che guarda la citta’ da un luogo strategico, in una calda notte d’estate…viene  ispirata dalle bellezze del golfo e presa, dalla magia dell’incanto ,tra canzoni, monologhi  e citazioni ,omaggiano sia indimenticabili “personaggi” protagonisti del passato che hanno lasciato una traccia indelebile …e sia talentuosi contemporanei. Monologhi di cabaret napoletano , sono intervallati da chicche musicali , e con la satira riferita alla vita quotidiana di un partenopeo.  Il corpo di ballo accompagna lo show con momenti d’atmosfera e frizzanti coreografie sulle canzoni dinamiche di Arbore- Carosone. 

In palcoscenico LUCIANO CAPURRO , ANNA CASO, LELLO CAPANO e le LAZZARELLE BALLET con la partecipazione straordinaria dell’attrice caratterista Emanuela De Martino 

 

MARTEDI’ 7 ore 17,30

MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE ore 17,30 

BIGLIETTI: intero € 18,00 -  ridotto € 15,00

www.vivicinemaeteatro.it

dal 10 Dicembre 2021 a 21 Dicembre 2021
L'accademia internazionale di teatro presenta:

"40^ RASSEGNA INVERNALE"

1° ANNO: "LA SFINGE"

2° ANNO: "ARRIVA GOLDONI"

3° ANNO: " RED & WHITE"

DAL 10 AL 21 DICEMBRE 2021

Informazioni e prenotazioni: tel. 338 9669523

www.scuoladiteatro.it

 

22 Dicembre 2021
22 dicembre 2021 ore 17,30

CONCERTO:

ROBERT SCHUMANN

Un sogno tra musica e parole

Presenta: Henos Palmisano

Al Pianoforte: Anna Carocci e Giulia Pascazi

Testi del Professor: Antonio Rinaldi

 

MERCOLEDI' 22 DICEMBRE 2021 ORE 17,30

 

Biglietti: € 10,00 (E' obbligatorio mostrare il Green Pass)

 

 

dal 27 Dicembre 2021 a 13 Febbraio 2022
la compagnia la plautina presenta:

 

Sergio Ammirata in:

“COMICO MA NON TROPPO” liberamente tratto da testi Classici Comici di fine ‘800 – primi ‘900

Diretto ed interpretato da Sergio Ammirata

Con gli attori e i tecnici della Compagnia La Plautina

Sarà capitato anche a voi di visitare quei magnifici  mercati orientali dalle parti di Casablanca, Istambul, Il Cairo con il suo favoloso mercato bazaar Khan el Khalili… dove ti  immergi dentro a quell’atmosfera di colori, odori, sapori… abiti da Mille e una Notte, spezie, ninnoli,  argenti e lampadari, bracciali e cavigliere… mobili barocchi e manierati, dolciumi, liquori… ed essenze infinite…

Ti perdi…! più vedi, più ti resta da vedere da conoscere e da curiosare…. E compri! …continui a comprare un po’ di tutto…. scopri sempre qualcosa di nuovo….

COMICO MA NON TROPPO, si ispira a quei mercati/bazaar d’oriente.  Nel nostro mercato/bazaar ….trattiamo  “Robe Teatrali”; testi, copioni e tutto quel trovarobato contiguo e confinante con lo spettacolo…

 Potremmo dirvi altro, ma  conviene? …no, non conviene, perdereste la sorpresa.

Dal giovedì al sabato ore 21,00

Domenica e festivi ore 18,00

Biglietti: intero € 22,00 - ridotto € 15,00

Info e prenotazioni: 06 5750827 – laplautina@gmail.com   - www.vivicinemaeteatro.it

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

COMUNICATO: LE REPLICHE RIPRENDONO SABATO 29 GENNAIO CON PROROGA FINO A DOMENICA 13 FEBBRAIO

Dal giovedì al sabato ore 21 - domenica ore 18

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

dal 19 Febbraio 2022 a 20 Marzo 2022
la compagnia la plautina presenta:

 

Sergio Ammirata in:

“COSE DELL’ALTRO MONDO” liberamente tratto da testi Classici Comici di fine '800 - primi '900

Regia di Sergio Ammirata

Con gli attori e tecnici della Compagnia La Plautina

“LA LUCE SI E’ SPENTA E FUGGO DAL BANALE QUOTIDIANO”  … con queste poche parole il farmacista Quintino Colella, uomo di mezza età, né bello né brutto, ricchissimo, timidissimo e tanto tanto annoiato, sceglie di sparire, di uccidersi, accomiatarsi dalla vita.

Lascia, però, i suoi tanti amici, tutti insieme a lui frequentatori del famoso circolo “NON PRENDERE APPUNTAMENTO PER ‘STASERA”, nella più nera disperazione.

Non resta loro che commemorare l’amico nello stesso circolo chiamato “NON PRENDERE APPUNTAMENTO PER ‘STASERA”, dove hanno trascorso insieme centinaia di magnifiche serate.

Quintino, il nostro povero Quintino ha preso un suo appuntamento solitario per un viaggio senza ritorno.

“Perché lo ha fatto?” … si chiedono gli amici…

Intanto sono già trascorsi tre giorni dalla sparizione di Quintino Colella ….

Dal giovedì al sabato ore 21,00

Domenica e festivi ore 18,00

A GRANDE RICHIESTA TRE REPLICHE STRAORDINARIE:

VENERDI' 18 - SABATO 19 MARZO ORE 21,00

DOMENICA 20 MARZO ORE 18,00

Info e prenotazioni: tel. 06 5750827 - laplautina@gmail.comwww.vivicinemaeteatro.it

 

dal 21 Febbraio 2022 a 22 Febbraio 2022
LA PROLOCO FRASCATI PRESENTA:

"VITA DA NIGHT CLUB"  Soggetto e regia di Marco Colcerasa

Con: Vincenzo Pellicanò e Michela Kranner

Con la partecipazione straordinaria di: Sergio Ammirata e Josè Marchese

Orchestra e corpo di ballo "Little Swing"

Vivere la notte e ritrovarsi nei club notturni, il piacere di sorseggiare in compagnia un drink, assistere ad uno spettacolo del floor show, presentato sotto la pedana dell'orchestra: questo vuole raccontare "Vita da Night Club".

Varie storie si intrecciano nel nostro Night Club; una passeggiata a Chicago tra bulli e pupe ci darà un'idea di quegli anni di alcol e proibizionismo, ma anche una sosta a New York, Parigi e perfino ad Amburgo, per ricordare i Cafè Chantant e l'Operetta, tornando a Roma, città eterna dove tutto inizia e tutto finisce.

21 e 22 FEBBRAIO 2022 ore 21,00

Biglietti: INTERO € 18,00 - RIDOTTO € 14,00

Prenotazioni tel. 06 5750827

dal 28 Febbraio 2022 a 2 Marzo 2022
maria mancini presenta:

REGINE DI CARTA  di Maria Mancini e Alessandra Piccinelli

Con: Maria Mancini, Federica Mesiti, Barbara Bonifazi, Emanuela Saquella e la partecipazione di Luca Rasi

REGINE DI CARTA è una commedia corale che narra le vicissitudini di quattro attrici, impegnate nelle riprese del sequel televisivo di un noto show degli anni '90. Divise tra il lavoro sul set e la vita privata, le donne vivranno innumerevoli peripezie, attraverseranno profondi drammi personali e dovranno fare i conti con le pressioni di un mondo competitivo, regolato da dettami sociali che proveranno ad imbrigliare in maniera maldestra la loro identità. Le quattro protagoniste, alla vigilia dei cinquanta, si ritroveranno a dover crescere e maturare, scoprendo che il percorso condiviso se non  più semplice è, in fin dei conti, più divertente.

28 febbraio - 1 e 2 marzo 2022 alle ore 21,00 

Biglietti € 20,00

 

 

dal 15 Marzo 2022 a 27 Marzo 2022
l'associazione epica aps presenta:

SPETTACOLO ANNULLATO

"RIVALI 1637/1647" Testo e regia di Andrea Antonelli

Testo premiato al V° Concorso Firenze in Letteratura - XV° Concorso Europeo Drammaturgia Tragos

L'affascinante rivalità tra due grandi artisti del '600 che ha stimolato leggende tramandate per secoli, una storia di amori, passioni, rinunce, scontri e colpi di scena tratti dalle reali vicende vissute dai due protagonisti: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Due temperamenti opposti, due modi diversi di vivere l'arte e la vita, in una continua relazione tra sentimenti contrastanti, in una costante sfida sotto il rigido sguardo del potere papale. Un cast di 15 attori, musiche originali, la ricostruzione delle ambientazioni e dei costumi dell'epoca, raccontano uno spaccato di vita della Roma del '600, con molte curiosità sconosciute a più. Uno spettacolo unico, inedito, coinvolgente, adatto a tutti, un approfondimento storico-artistico ed umano delle vicende che coinvolsero i due più grandi artisti-rivali che Roma e il mondo abbiano mai avuto. 

SPETTACOLI: Dal 15 al 27 marzo tutte le sere ore 21,00 - Domenica ore 17,00

Informazioni e prenotazioni: tel. 351 7517391 - 06 5750827

 

 

26 Marzo 2022
SPETTACOLO PER BAMBINI:

"E vissero tutti... FELICI E BEN DISTESI"

di e con MATTEO MICHELI

Un regno immaginario fatto di vestiti, mollette e corde da bucato, con una
coppia di regnanti decisamente distratti, attenti solo alla fastosa vita di
corte.
Un figlio scapestrato che gioca a fare l’alternativo ed una sorella agli
antipodi, per bene e perbenista, ma priva di umanità.
Una fidanzata da gossip che fa la modella e una ragazza povera e semplice,
emarginata per questo...
Ad un tratto la rivolta del popolo calpestato irrompe nelle sale del castello:
nel panico generale saranno proprio i dimenticati a risolvere tutto.

Una favola dei giorni nostri , una storia!Un racconto contaminato da elementi favolistisci, così come da spunti di quotidiana realtà, per parlare
del contrasto tra apparenza e sostanza, tra la forma e il reale rapporto tra le persone.
Il tutto narrato in terza e prima persona ed intervallato da canzoni... quasi una musical-fiaba.

Sabato 26 marzo ore 16,00

dal 31 Marzo 2022 a 10 Aprile 2022
la compagnia del delfino presenta:

"HONOLULU BABY" di Vincenzo Cicero

Regia: Giuliano Baragli

Riuscirà la nostra Rosita a far accettare il suo nuovo fidanzato al padre scorbutico e geloso? E il futuro suocero si mostrerà amichevole nei confronti di Serafino, così innamorato di Rosita da sottoporsi ai test psicologici, ai tranelli e alle frecciate del padre di lei?
Forse questa volta le cose andranno meglio del solito, forse Serafino, entrato subito nelle grazie della suocera, supererà l’esame.
Tiferete anche voi per la giovane coppia e, nonostante l’invadenza di personaggi stravaganti che perturberanno il già difficile incontro tra fidanzato e famiglia, alla fine l’amore vincerà!
Una commedia vivace, ricca di colpi di scena e di situazioni comiche, all’insegna del divertimento.

Dal 31 marzo 2022 al 10 aprile 2022

Dal martedì al sabato ore 21,00

Domenica ore 18,00

BIGLIETTI: posto unico € 15,00

2 Aprile 2022
BAMBINI A TEATRO!

IL TEATRO ANFITRIONE presenta:

"HANSEL E GRETEL"

Adattamento e regia: Agnese Torre

Con: Vittorio Aparo, Amedeo D'Amico, Annachiara Mantovani, Agnese Torre

SABATO 2 APRILE e SABATO 9 APRILE alle ore 16,00

BIGLIETTI: Bambini € 8,00 - Adulti € 12,00

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Tel. 06 5750827 - email: laplautina@gmail.com

 

 

9 Aprile 2022
BAMBINI A TEATRO!

IL TEATRO ANFITRIONE presenta:

"HANSEL E GRETEL"

Adattamento e regia: Agnese Torre

Con: Vittorio Aparo, Amedeo D'Amico, Annachiara Mantovani, Agnese Torre

SABATO 2 APRILE e SABATO 9 APRILE  alle ore 16,00

BIGLIETTI: Bambini € 8,00 - Adulti € 12,00

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Tel. 06 5750827 - email: laplautina@gmail.com

dal 14 Aprile 2022 a 15 Aprile 2022
MOSAICK PRODUCTION presenta:

"FRANCOIS UN TRENO PER PARIGI"

Scritto e diretto da Alessandro Gravano

14 - 15  aprile ore 21,00

È la storia di una coppia giovane apparentemente felice alle prese con la ripresa economica del dopoguerra, lei Margherita, lui Francois, aspettano il loro primogenito, saranno contornati da tanti personaggi e non mancheranno dei colpi di scena e momenti di sconforto ma anche di vera amicizia e di divertimento. La rinascita e il coraggio saranno la chiave per la svolta nella vita dei personaggi.

INFO E PRENOTAZIONI: 347 2495017 - 342 0084113

email: prenotazione.francoise@gmail.com

Link per i biglietti: https://mosaickproduction.wixsite.com/mosaickproduction/francois

 

dal 21 Aprile 2022 a 8 Maggio 2022
S.M. ART PRESENTA:

ANTONELLO COSTA in:

"COSTA SOUL (l'artista e la sua anima)"

L'importanza di ripartire, di tornare a teatro (quindi alla vita) e ricominciare a ridere.

In questa nuova avventura Antonello "torna" agli inizi della sua trentennale carriera, ripercorrendo con ironia e auto critica le tappe più importanti (dalla creazione di "Sergio" alla prima macchietta, dall'arrivo a Roma al suo primo provino).

Sarà in scena da "SOLO" con uno spettacolo sincero, intimo, biografico che metterà a "NUDO" la sua anima d'artista e la sua vita (anche fuori dal palcoscenico).

Sarà comunque uno spettacolo composto da nuovi monologhi, (Roma, la famiglia Costa, i villaggi turistici, gli incontri, la vecchiaia) nuovi numeri (il karacose 2022, il giro d'Italia e il kitmancula covid edition) e vecchi numeri (il primo Sergio, il primo Rocco, la prima macchietta).

Un attore completo, un varietà moderno e tante tante risate. Da non perdere assolutamente.

Antonello Costa, considerato uno dei massimi esponenti del varietà italiano, cera, inventa e miscela differenti linguaggi scenici, facendo reagire insieme la storia, la tradizione con la contemporaneità, in un'ottica di continua ricerca e sperimentazione.

"Io scherzo sempre, sono serio solo quando faccio ridere". Antonello Costa

https://www.viviroma.tv/teatrovid-19/costa-soul-lartista-e-la-sua-anima/

https://romanightandday.blogspot.com/2022/04/costa-soul-lartista-e-la-sua-anima.html

Da giovedì 21 aprile a domenica 8 maggio

dal giovedì al sabato ore 21,00

Domenica ore 18,00

 

BIGLIETTI:

INTERO € 22,00

RIDOTTO € 18,00

RIDOTTO GRUPPI € 15,00

www.vivicinemaeteatro.it

dal 12 Maggio 2022 a 15 Maggio 2022
S.M. ART PRESENTA:

ANTONELLO COSTA in:

"LAIV da vivo con band"

La prima volta di Antonello con una band.

Da poco è "uscito" il nuovo, ultimo e decimo cd di Antonello dal titolo "Ridi con me".

Raccoglie 11 canzoni scritte in questi ultimi 3 anni con Gianfranco Phino e Gianluca Irti per i suoi varietà teatrali. Quale migliore occasione di presentarlo (per la prima volta) dal vivo con una band composta da 4 elementi (Luigi Montagna alle chitarre, Diego Calcagno alle tastiere, Roberto Zamporlini al basso e Carlo Montuoro alle percussioni) e una corista (Giada Nobile).

Nella seconda parte del concerto Antonello si divertirà a cantare alcune delle canzoni che hanno segnato la sua carriera (mi sono rotto il jazz, estroso, magari salsa, limo ortaggi, solo per lei, l'amore per me, rumba kugghiù e tante altre)

Due ore di musica dal vivo che strizza l'occhio alla risata.

Antonello Costa, considerato uno dei massimi esponenti del varietà italiano, crea, inventa e miscela differenti linguaggi scenici, facendo reagire insieme la storia, la tradizione del varietà con la contemporaneità, in un'ottica di continua ricerca, contaminazione e sperimentazione.

"Io scherzo sempre, sono serio solo quando faccio ridere". Antonello Costa

da giovedì 12 a domenica 15 maggio

feriali ore 21,00 - domenica ore 18,00

BIGLIETTI:

INTERO € 22,00

RIDOTTO € 18,00

RIDOTTO GRUPPI € 15,00

 

dal 19 Maggio 2022 a 29 Maggio 2022
l'associazione culturale pierre caput mundi presenta:

Pietro Romano in:

"IL SOLITO IGNOTO" Scritto e diretto da Pietro Romano

L'ultimo, esilarante lavoro di cui Pietro Romano firma soggetto, sceneggiatura e regia, è IL SOLITO IGNOTO, una commedia di straordinaria valenza comica, che si avvale - nel rispetto della tradizione stilistica della Commedia dell'Arte, alla quale spesso l'opera di Romano si ispira - persino della gradevolezza di contenuti in grado di suscitare nel Pubblico sentimenti e sensazioni vagamente d'altri tempi, tuttavia affatto démodé. La storia si intreccia nell'evoluzione dell'equivoco amoroso, in una coppia d'evidente agiatezza sociale ed economica, ma stanca della solita routine. Il piattume di una cadenza ritmica ormai insopportabile viene, però, scosso da un arrivo che sorprende, come solo l'audacia artistica di Romano è in grado di fare. L'avvicendamento di fatti, caratteri e originali letture introspettive, lasciano che l'Opera scorra godibile e senza tempo. 

La romanità continua ad essere variopinta energia di un lessico immortale, che conferma la scelta letteraria e culturale di quel Teatro Dialettale, che non cede il passo all'escamotage del neologismo, ma ricerca e mantiene con l'eleganza di sempre la splendida purezza dei propri suoni. 

 

Dal 19 al 29 maggio 2022

dal giovedì al sabato ore 21,00

domenica ore 18,00

BIGLIETTI: intero € 22,00 - ridotto € 18,00

Info e prenotazioni: Tel. 347 8045164 - 06 87192338

 

 

dal 6 Giugno 2022 a 7 Giugno 2022
la lanterna immaginaria e gli svalvolati presentano:

"LISISTRATA 2.0" 

Da un'idea di Aristofane (V sec. a. C.)

Commedia attica, sexy, pacifista, inclusiva, senza olio di palma.

Con in ordine di apparizione:

Fabrizio Rosini, Stefano De Titta, Silvia Casali, Elisa Centofanti, Antonella Casali, Eleonora Bello, Pasqualina Piantadosi, Cristina Zillio

Regia: Manuel Fiorentini

6 e 7 giugno 2022 ore 21,00

dal 15 Giugno 2022 a 26 Giugno 2022
L'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI TEATRO presenta

41^ RASSEGNA TEATRALE

"FESTIVAL D'ESTATE"

Dal 15 al 26 giugno 2022

Per informazioni e prenotazioni tel. 340 3215860

dal 14 Luglio 2022 a 11 Settembre 2022
la compagnia la plautina presenta:

 

"TOSCA SI GETTA NEL TEVERE...andiamola a vedere"

Diretto ed interpretato da SERGIO AMMIRATA                                                                                                                                                             

con gli attori della Compagnia La Plautina

Dal 14 luglio 2022 all’ 11 settembre 2022 dalle ore 20,45 alle ore 23.

Gli spettacoli saranno effettuati dal giovedì alla domenica.

Verrà effettuata una pausa dal 16 al 25 agosto

La commedia è tratta dalla “TOSCA” di Victorien Sardou (in seguito musicata da Puccini su libretto di Illica e Giacosa); l’allestimento della Compagnia La Plautina mira ad un ribaltamento ironico-comico del dramma originale, realizzato all’aperto con la tecnica del Teatro nel Teatro e della Commedia dell’Arte.

BIGLIETTI: Intero € 22,00 - ridotto (over 65, ragazzi e CRAL) € 15,00

Informazioni e prenotazioni:

Tel. 06 5750827 – email: laplautina@gmail.com