Stagione Teatrale 2011/2012

25 Settembre 2011
La Federazione Italiana di Pole Dance organizza
Secondo campionato nazionale di Pole Dance
dal 14 Ottobre 2011 a 16 Ottobre 2011
"Produzione E20" in
Né su né giù

di Luca Giacomozzi
regia di Luca Giacomozzi

"Né su né giù” è una commedia che mette a confronto dei personaggi estremi: un prete un po' all'antica, un ladro dalla battuta facile, una ragazza ipocondriaca ed una giovane amante del sesso.

Ponete il caso che, per un assurdo gioco del destino, questi quattro personaggi si trovino costretti a convivere in un piccolo ascensore di Roma per un intero pomeriggio.

Cosa potrà accadere? Chi calmerà la povera ragazza ipocondriaca dai suoi attacchi di panico? Chi soddisferà gli improvvisi istinti sessuale della giovane ninfomane? Chi sarà la vittima presa di mira dal ladro? Come riuscirà il prete a gestire le situazioni che lo coinvolgeranno?

Nella commedia, così come nella vita, trovarsi in una situazione inaspettata può essere un'opportunità per guardarsi allo specchio. Allora può capitare che in un tranquillo pomeriggio di primavera il caso ti metta davanti alle tue paure, ai tuoi limiti, alle tue convinzioni e quello che doveva essere un giorno come tanti altri può diventare il giorno del cambiamento.

dal 18 Ottobre 2011 a 30 Ottobre 2011
L'Associazione Culturale "Amici del Sorriso" in
Amore piacere di conoscerti

di Antonio Racioppi
regia di Antonio Racioppi

dal 3 Novembre 2011 a 13 Novembre 2011
"B&G" e "ITS Italia Perrone" in
2 (m)atti unici

di Gianfranco Phino e Massimo Bagnato

L'individuo è diventato massa, difficile cercare una morale, forse impossibile trovarla.

Bombardamento mediatico, frastornati dai centri commerciali, dalla telefonia, dai reality show, l'unica salvezza inaspettatamente arriva dalla follia, che diventa unico rifugio per la mente. A mostrarcela, così come nasce, sono proprio "2 mAtti Unici": Massimo Bagnato e Mr Phino, che si spogliano della loro conoscenza e vestiti d'incoscienza vagano nei "non luoghi" della mente... Riusciranno a ritrovare la Ragione? Vi sveliamo subito la risposta... No...! soprattutto perché non la cercheranno!

"2 mAtti Unici", come sempre a Teatro, si vedranno in 3D!

 

dal 15 Novembre 2011 a 20 Novembre 2011
"B&G" e "ITS Italia Perrone" in
Varie... età

di Fabrizio Gaetani e Marco Passiglia

Uno spettacolo dal dolce sapore retrò. Fabrizio Gaetani e Marco Passiglia si mettono alla prova, portando in scena un moderno varietà, passando, quindi, dal monologo alla canzone, dal balletto alla poesia, dipingendo le varie stagioni della vita, in una coinvolgente dimensione comica.

Dopo aver ottenuto riconoscimenti prestigiosi, come il "Bravograzie" e il "Premio Troisi", i due mettono in scena tutte le loro camaleontiche qualità, realizzando un inedito "Varie... età", tutto da ridere... E non solo!

dal 22 Novembre 2011 a 27 Novembre 2011
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" presentano
Mistero Comico

con Marco Capretti e Mago Lupis

Il Filtro d'Amore è la più potente pozione per far avverare il sogno sospirato di un amante! ... Ma è davvero l'unica soluzione Magica per sostituire Cupido nelle nostre odissee sentimentali?

"Mistero Comico" è la risposta ironica e dissacrante di Marco Capretti e Mago Lupis sulle verità del Mondo della Magia e dei tragicomici rapporti di Coppia.

Abbinando il comico ed il magico, che è presente in ognuno di noi, i due Protagonisti, vi condurranno, tra Cabaret ed Illusionismo, in una sorprendente Avventura ricca di colpi di scena, con una sola certezza: "Si Ride d'Incanto!".

dal 22 Novembre 2011 a 4 Dicembre 2011
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" presentano
Una polemica e mille voci

Con Gennaro Calabrese e Alessandro Serra

Avete mai pensato di mettere a confronto la voce dei personaggi famosi con quella della gente comune? ... Il frasario dei campioni con quello dei tifosi? ... Le lodi dei fortunati con le litanie dei sfigati? ...

Se non ci avete mai pensato che aspettate? ...

"Una Polemica e Mille Voci" ... compresa la Tua!

Un viaggio attraverso 1000 personaggi famosi, interpretati e caratterizzati dalla voce di Gennaro Calabrese! ... Ed un viaggio parallelo nelle controversie della nostra Società attraverso l'ironia dissacrante e la Polemica di Alessandro Serra, che darà voce alla gente comune!

dal 6 Dicembre 2011 a 11 Dicembre 2011
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" presentano
3-2-1... (Tre Esauriti, Due Valigie, Una Tastiera)

di Andrea&Simone, Paolo Arcuri

Dall'unione degli ultimi tre neuroni ancora attivi nelle menti di Andrea&Simone e Paolo "Gnometto" Arcuri, nasce... "3-2-1... (Tre Esauriti, Due Valigie, Una Tastiera)", esperimento musical-nonsense, in cui, Andrea&Simone, di professione vaggiatori di fantasia, incontrano uno "gnomo" musical-multimediale. Tale incontro si rivelerà esplosivo e fatale... soprattutto per lo sventurato spettatore che, coraggiosamente ci seguirà. Pronti?... 3-2-1... Buon Viaggio!

dal 19 Dicembre 2011 a 21 Dicembre 2011
"Astra Roma Ballet" di Diana Ferrara in
Intrecci

di Diana Ferrara

Lo spettacolo di danza si compone di tre coreografie: Incontri a colori, The dolls e Nodi. I temi variano dalla ricerca dell'armonia che volge alla solitudine, a una danza di passi, intrecci, intese maliziose che si estinguono fatalmente all'aurora al valore di legami e relazioni sensuali ed eleganti su cui si fonda l'intimità del rapporto tra un uomo e una donna.

dal 27 Dicembre 2011 a 12 Febbraio 2012
La Compagnia "La Plautina" in
Il romanzo d'amore dell'ereditiera

di Sante Stern
regia di Sergio Ammirata

con Sergio Ammirata e Patrizia Parisi

SPECIALE SERATA DI CAPODANNO CON BRINDISI

Il 31 dicembre due spettacoli:
- ore 19.30
- ore 22.30
Nell'intervallo, brindisi e panettone con la Compagnia.

Le rappresentazioni per la serata di Capodanno sono prenotabili esclusivamente per via telefonica (vedi sezione Contatti per i numeri di telefono)

dal 16 Febbraio 2012 a 4 Marzo 2012
"G.R.P.T" in
Il lato comico di Anton

regia di Patrizia Parisi
con Sergio Ammirata e Patrizia Parisi

In questo allestimento brillante, sebbene venato di comica tristezza, si riflette l'incapacità talora di combattere le forze esterne alla nostra volontà e si ride sugli spassosi fallimenti della vita.

Il lato comico di Anton è ispirato ai personaggi checoviani già intrisi di buffo dolore quotidiano, amara ironia e talora farsa sfrenata, quasi tragica. Si ride, ci si diverte, si riflette, forse perché i tic di questi personaggi si riverberano ovunque: addosso e attorno a noi, perché ci fanno pesare i loro sfizi e ghiribizzi, fanno rimuginare e riflettere sui nostri stessi difetti, sull'incapacità talora di combattere le forze esterne, sulla tentazione di rinunciare a vivere, ai comici avvenimenti della vita.

E loro, gli spettatori, continuano a ridere e ringraziano, perché malgrado la venatura di comica tristezza, in questo spettacolo, regna la parola scherzosa, la risata e anche la farsa della vita. Attori e spettatori, siamo zimbelli di una sorte beffarda che spesso non riusciamo a piegare, non riusciamo a trionfare perché siamo deboli.

dal 6 Marzo 2012 a 12 Marzo 2012
La Compagnia "La quercia incantata" in
Marilyn: gli ultimi tre giorni

di Elisabetta Villaggio
regia di Elisabetta Villaggio
con Agnese Nano, Filippo Bubbico, Paola Bacchetti, Arianna Ninchi, Fabio Farronato, Amedeo D'Amico, Sandro Scarpelli

Sono le 4.25 del mattino del 5 agosto 1962. Eunice Murray, una donna dall'aspetto severo che fa la governante, sta componendo un numero di telefono. Chiama la polizia di Los Angeles. Risponde il sergente Clemmons, della polizia di West Los Angeles. La signora Murray annuncia che Marilyn Monroe è morta.

Comincia così la commedia teatrale in un unico atto sugli ultimi tre giorni di Marilyn.

SPECIALE 8 MARZO: In occasione della Festa della donna, giovedì 8 marzo tutte le donne pagheranno 8,00 Euro. Se accompagnate, vestite e truccate stile Marilyn, le donne entreranno GRATUITAMENTE!!!

dal 13 Marzo 2012 a 1 Aprile 2012
La Compagnia "Il Delfino" in
Ocean Arrow

di Fiammetta Veneziano
regia di Giuliano Baragli

Avete mai passato qualche giorno di vacanza su una nave da crociera? L'Ocean Arrow vi offre un viaggio da sogno nell'arcipelago delle Bermude, paradiso dell'Atlantico.

Ispirata ad una divertente serie TV degli anni '80, la Compagnia del Delfino presenta ancora una volta una commedia brillante, dal ritmo accellerato, che alterna momenti di esilarante comicità, a momenti romantici e delicati.

3 Aprile 2012
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" presentano
Appiccicaticci Show

con gli Appiccicaticci

dal 5 Aprile 2012 a 6 Aprile 2012
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" presentano
Se 40 Mi Da Tanto

con Valentina Persia

7 Aprile 2012
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" presentano
SCQR Sono Comici Questi Romani

SCQR Sono Comici Questi Romani
con Mauro Bellisario, Dani Bra, Cacio&Peppe, Santino Caravella, Katamura&Seguacio, Mago Lupis, Marco Passiglia, Max&Scossa

Kermesse Comica

dal 10 Aprile 2012 a 15 Aprile 2012
L'Associazione "Cristallo" in
Roma... Storie d'amore e de forchette

regia di Walter Partesano

dal 17 Aprile 2012 a 29 Aprile 2012
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" in
Vado spesso nei sogni (ma non mi trattengo)

regia di Stefano Fabrizi
con Marco Capretti

Quante volte ci siamo svegliati nel bel mezzo di uno splendido sogno, rimandendoci malissimo ? Anche se non svegliarsi più può essere molto peggio che interrompere un meraviglioso immaginario notturno!!!

"Vado spesso dai sogni (ma non mi trattengo)", è la risposta comica e dissacrante di tutto il mistero che avvolge il fantastico mondo dei nostri sogni: dalla cabala (nonna dammi i numeri del lotto!), alla scoperta di chi siamo veramente. Vi troverete nel cinema dei sogni, per poter coprendere il vero significato, che magari non è cosi complesso, anzi forse sono proprio i sogni e quindi la parte più profonda di noi a prendere la vita meno seriamente quindi... a prenderci in giro!

dal 1 Maggio 2012 a 6 Maggio 2012
"B&G" e "ITS Italia Spettacoli" in
Nino Taranto Show

con Nino Taranto, Bonaria Decorato, Primiano Di Biase, Silvia Floridi e Sara Telch

Grandi i temi intrapresi in questo show, importanti ed attuali partendo dalla memoria, dai ricordi di una infanzia modesta e irta di difficoltà dove la lotta per imporsi era durissima.

La famiglia e l'importanza della stessa come punto saldo e riferimento dalla quale partire... Il primo rapporto con l'amore, con la cotta, col primo bacio... La prima barba, il primo rasoio... La scomparsa dell'acne... cosa non facile se abitavi a Brufolonia... ce l'avevamo tutti.

Due ore di spettacolo esilarante che non vi darà respiro... Condito da balli canti suoni e perché no parole sagge e tante tante risate.

dal 11 Maggio 2012 a 13 Maggio 2012
Super Sound City Band in
Dal Rock'n'Roll alla Beat Generation

con la partecipazione straordinaria di Sergio Ammirata e Vincenzino Pellicanò

Il gruppo Musicale Super Sound City Band nasce come un progetto di matrice teatrale, contemporaneamente prende forma l'idea di portare alla ribalta "dal rock'n'roll alla beat generation" atto unico con proiezioni video.

Animati da sincera amicizia i protagonisti suonano: chitarre ( Marco), basso (Michele), tastiere (Piero), batteria (Roberto), voce (Veronica). Il sound si arricchisce di sonorità moderne e nuance vocali attraverso il sapiente uso di tastiere elettroniche e vocalist che si integrano con gli strumenti tradizionali. Il risultato è un suono pieno e moderno, vibrante dove si riconoscono i più celebri brani degli anni '50 e '60.

www.supersoundcityband.com

12 Maggio 2012
Olympia Ars Orchestra in
Le Quattro Stagioni - Four Seasons

di Antonio Vivaldi
Violino solista Lisa Green

Concerto per violino, archi e cembalo
Inizio concerto ore 18.30

dal 15 Maggio 2012 a 20 Maggio 2012
La Compagnia "Il Frolloccone" in
È una caratteristica di famiglia

di Ray Cooney
regia di Giovanni Franchi

con Luca Buzzonetti, Paolo Frugoni, Giorgia Ghittoni, Cecilia Nusiner, Fabio Porfiri, Giovanni Franchi, Paolo Buzzonetti, Alberto Ricci, Lorenza Toninelli, Riccardo Marcelli Graziosi, Maria Vittoria Ricci, Chiara Giuli

All'ospedale londinese St. Andrew, la comparsa inaspettata di una sua fiamma di gioventù rischia di mandare all'aria la conferenza di Natale del dottor Mortimore, che può contare sulla complicità di alcuni colleghi per cavarsi d'impaccio. Ma si devono fare i conti con poliziotti, infermiere, degenti, ospiti: in poco tempo la faccenda diventa così complicata che ogni tentativo di rimediare non fa altro che peggiorare la situazione. Ne viene fuori una storia intricata ed esilarante, fatta di scambi di persona, di travestimenti e di inseguimenti rocamboleschi.

dal 26 Maggio 2012 a 27 Maggio 2012
Il gruppo teatrale "Teatroantico" presenta
Il sangue

di Guelfo Civinini
regia di Elisabetta Centore

con Vincenzino Pellicanò, Alessia De Bortoli, Luca Gabos, Elisabetta Centore

La stesura drammaturgica di questo dramma ruota intorno a due figure: un uomo ed una donna. Si odiano? Forse! Si amano? Ora, magari non più, chissà? Certo è che un tempo avevano qualcosa di importante che li univa, forse anche delle speranze condivise. Di certo vi è una cosa molto determinante che li unisce e li unirà per sempre: il passato! Il loro passato che sicuramente influenza, loro, la vita e di cui non possono far a meno. I ricordi rivivono in entrambi ma senza poter coincidere. La razionalità pratica dell’uomo cozza con la romantica sensibilità della donna. La passione li unisce, ma vivono anche questa in modo diverso. L'uomo viene a rivendicare un proprio diritto, la donna, con rabbia, rivendica la propria femminilità. Non si incontreranno mai in un terreno neutro, dove ragione e sentimento possano civilmente dialogare; non si capiranno pur avendo a cuore un bene comune: Giorgio (il frutto del loro amore).

 

dal 1 Giugno 2012 a 3 Giugno 2012
La "Compagnia del Vecchio Caffè" presenta
La bisbetica addomesticata

di William Shakespeare
regia di Giorgio Bersani

Nella Padova del XVI secolo, un ricco gentiluomo è angustiato al pensiero di non riuscire a maritare la sua figlia maggiore Caterina, ben nota per il suo carattere scontroso. La decisione è dunque presa: finché Caterina non sarà sposata, anche la figlia minore, Bianca, che al contrario della sorella è obbediente e sottomessa al volere del padre, dovrà rinunciare ai suoi pretendenti Gremio ed Ortensio; i due non si danno per vinti e quando da Verona giunge Petruccio, un amico di Ortensio alla ricerca di una moglie dalla dote cospicua, gli propongono di corteggiare proprio Caterina...

A questo punto la vicenda si dipana tra goffi corteggiamenti, scambi di ruoli e travestimenti, per concludersi con i tanto sospirati matrimoni. Uno scontato "lieto fine"? Non è detto, aspettate di vedere l'epilogo e poi, a voi il giudizio.

dal 5 Giugno 2012 a 8 Giugno 2012
Astra Roma Ballet di Diana Ferrara presenta
Eleonora Duse

regia di Diana Ferrara